La Torhalle

Titolo dell'opera: Porta trionfale dell'abbazia di Lorsch
Autore: n.n.
Anno di esecuzione: 760 - 790
Luogo: Lorsch


La Torhalle è una porta a carattere monumentale, inserita del complesso dell'Abbazia di Lorsch, al centro del grande cortile antistante la chiesa abbaziale.

Nella parte inferiore si apre una loggia a tre fornici, mentre la piano superiore vi è un aula che serviva all'imperatore come sala del trono e spazio per le complesse cerimonie della liturgia imperiale. Le due facciate sono decorate da semi-colonne accostate ai pilastri degli archi, con capitelli compositi e, al di sopra della fascia marcapiano, da paraste ioniche scanalate che reggono una cornice piegata ad angolo. Un paramento di pietre rosse e bianche disposte a comporre motivi geometrici copre le murature. La sala interna è ugualmente affrescata con un finto partito architettonico simile a quello esterno.




Bibliografia

P. De Vecchi - E. Cerchiari: Arte nel tempo. Vol II. Bompiani ISBN 978-88-450-4219-5