Visualizzazione post con etichetta Palazzo dei Normanni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Palazzo dei Normanni. Mostra tutti i post

Palazzo dei Normanni: Cappella Palatina (Palermo)

Titolo dell'opera: Cappella Palatina
Autore: Re Ruggero II
Anno di esecuzione: 1130 - 1140
Luogo: Palermo


La Cappella Palatina è una basilica a tre navate che si trova all'interno del complesso architettonico di Palazzo dei Normanni a Palermo.
La chiesa è dedicata al santo Pietro Apostolo.

Fu fatta costruire a partire dal 1130 per volere di re Ruggero II e venne consacrata il 28 aprile 1140 come chiesa privata della famiglia reale. I lavori furono completati nel 1143 [1]. Un'iscrizione trilingue (latino, greco-bizantino e arabo) sull'esterno della cappella commemora la costruzione di un horologium  nel 1142.

Danneggiata dal terremoto del settembre 2002 fu sottoposta a restauri, conclusi nel luglio 2008. Il progetto dei restauri, redatto dall'architetto Guido Meli dirigente del "Centro regionale per il restauro" della Regione Siciliana, venne finanziato dal mecenate tedesco Reinold Wurth per oltre tre milioni di euro. I lavori vennero eseguiti da un gruppo di restauratori di beni culturali romani. I servizi turistici sono curati dalla Fondazione Federico II.